Spesso, nel mondo della musica, ci viene ripetuto che vivere di questa arte è impossibile. Ho sentito queste parole innumerevoli volte, specialmente all’inizio della mia carriera.
Ma lasciamelo dire chiaramente: vivere di musica è possibile, e voglio mostrarti come puoi farlo anche tu, basandomi sulla mia esperienza e su un metodo collaudato che ho sviluppato nel tempo.
La realtà di molti artisti: Passione senza direzione.
“Filippo, è inutile che ci impegniamo più di tanto, gli artisti sono ignoranti, si fanno vendere di tutto!”
Questa era una frase che mi sentivo ripetere spesso all’inizio della mia carriera da chi collaborava con me. Ogni volta, era come una pugnalata al cuore.
Sono cresciuto in una famiglia di musicisti, tra cui un autore multiplatino che ha lavorato con i più grandi nomi della musica italiana.
Per me, la musica non è mai stata solo un hobby: era ed è una professione, una missione. Tuttavia, all’epoca non avevo idea di quanto fosse strettamente collegata all’imprenditoria.
Suonavo come turnista, facendo 50-60 date l’anno con gruppi locali. Ma nonostante la quantità di lavoro, la mia situazione finanziaria era un disastro:
- Non potevo prevedere i miei guadagni.
- Non sapevo nulla di vendita, networking o gestione del denaro.
- Mi sentivo bloccato, senza un piano per far crescere la mia carriera.
L’illuminazione: Trasformare la passione in professione
Col tempo, mi sono reso conto che la passione da sola non sarebbe bastata. Avevo bisogno di un piano. Il mio obiettivo non era solo guadagnarmi da vivere: volevo creare un impatto positivo, costruire qualcosa di duraturo e significativo.
Come l’ho fatto:
- Ho studiato il mondo dell’imprenditoria: Ho iniziato a leggere libri, seguire corsi e confrontarmi con esperti di settori diversi dalla musica.
- Ho applicato ciò che imparavo alla mia carriera: Ho iniziato a vedere la mia musica come un prodotto e la mia carriera come un’azienda.
- Ho imparato a gestire i miei obiettivi: Da “voglio diventare famoso” sono passato a definire traguardi chiari e misurabili.
Nel 2022, ho gestito eventi e concerti che hanno generato mezzo milione di euro in una stagione. È stato l’anno in cui ho capito che il successo non è una questione di fortuna, ma di competenze e strategie.
La guida pratica per pianificare la tua carriera
Ora voglio condividere con te i passi fondamentali che mi hanno permesso di trasformare la mia carriera musicale. Segui questi step e vedrai i risultati.
Passo 1: Definisci la tua visione
Prima di tutto, chiediti: Qual è il mio obiettivo?
- Vuoi suonare nei grandi festival?
- Vuoi vivere di live nei locali?
- Vuoi costruire una fanbase solida online?
Scrivi la tua visione su carta. Più sarà chiara, più sarà facile pianificare il percorso per raggiungerla.
Passo 2: Studia il tuo mercato
La musica non è solo arte; è anche un mercato. Devi conoscere:
- Il tuo pubblico ideale: chi sono le persone che apprezzeranno la tua musica?
- La concorrenza: quali artisti lavorano già nel tuo genere? Come puoi distinguerti?
- Le tendenze: cosa funziona oggi nel tuo settore?
Passo 3: Costruisci una strategia di branding
Un artista non è solo la sua musica, ma anche l’immagine e soprattutto la storia che lo circondano. Cura quindi il tuo stile visivo e il messaggio che vuoi trasmettere.
Lavora sulla tua presenza online: dai social media al tuo sito web, tutto deve essere coerente.
P.S.: se ti iscrivi alle mail settimanali ti manderò lezioni riservate ai social
Passo 4: Sviluppa competenze imprenditoriali
Per vivere di musica, devi imparare a gestire:
- Finanze: Impara a monitorare entrate e uscite.
- Vendita e marketing: Devi sapere come promuovere i tuoi progetti.
- Networking: Le relazioni sono fondamentali. Conosci persone del settore, collabora con altri artisti, fatti conoscere.
Passo 5: Crea un piano di azione dettagliato
Non basta avere obiettivi: devi sapere come raggiungerli.
- Fissa traguardi mensili e settimanali.
- Dedica tempo ogni giorno a lavorare su almeno un aspetto della tua carriera (musica, promozione, formazione, ecc.).
Passo 6: Investi su di te
- Partecipa a workshop, corsi o masterclass.
- Investi in strumenti professionali e materiali promozionali di qualità.
- Non smettere mai di imparare: la musica è un settore in continua evoluzione.
Confido nell’utilizzo pratico di queste informazioni, smetti di lamentarti e inizia a trattarti come vero Artista!
Ci vediamo dopo,
Filippo